Il raggiungimento di caratteristiche superficiali specifiche sul filo di rame trafilato può comportare processi o trattamenti aggiuntivi oltre all'operazione di trafilatura primaria. Alcuni dei processi e trattamenti comuni per migliorare o modificare le caratteristiche superficiali del filo di rame includono:  
   
   Ricottura: 
      Macchina per trafilatura del filo di rame    la ricottura prevede il riscaldamento del filo di rame a una temperatura specifica e quindi il suo raffreddamento graduale. Questo processo aiuta ad alleviare le sollecitazioni indotte durante il processo di trafilatura e può migliorare la duttilità e la conduttività del filo. Potrebbe anche influire sulla finitura superficiale. 
    Decapaggio: 
   Il decapaggio è un processo chimico che rimuove ossidi, scaglie e altre impurità superficiali dal filo di rame. Può migliorare l'aspetto e la pulizia del filo. 
   Galvanotecnica: 
   La galvanica è il processo di deposito di un sottile strato di metallo sulla superficie del filo di rame attraverso l'elettrolisi. Questo può essere utilizzato per migliorare la resistenza alla corrosione, la saldabilità o l'aspetto del filo. 
   Rivestimento: 
   L'applicazione di un rivestimento protettivo sulla superficie del filo di rame può migliorarne la resistenza ai fattori ambientali, alla corrosione e all'abrasione. I rivestimenti comuni includono smalto, stagno o altri materiali polimerici. 
   Passivazione superficiale: 
   La passivazione è un processo chimico che forma un sottile strato protettivo sulla superficie del filo di rame, migliorandone la resistenza alla corrosione. 
   Rettifica o lucidatura superficiale: 
   Processi meccanici come la molatura o la lucidatura possono essere impiegati per ottenere una finitura superficiale liscia e lucida sul filo di rame. 
   Testurizzazione o incisione della superficie: 
   La testurizzazione o l'incisione della superficie del filo di rame può essere eseguita per scopi estetici o funzionali. Può fornire una trama o un motivo specifico al filo. 
   Pulizia ad ultrasuoni: 
   La pulizia ad ultrasuoni prevede l'utilizzo di onde sonore ad alta frequenza per rimuovere i contaminanti dalla superficie del filo di rame. Questo processo è efficace per ottenere un elevato livello di pulizia. 
   Rivestimento superficiale per la lubrificazione: 
   L'applicazione di un rivestimento lubrificante sulla superficie del filo può ridurre l'attrito durante il processo di trafilatura e migliorare l'efficienza complessiva. 
 
                 
                                
Contattaci